Le feste sono praticamente finite e con loro anche tutti i dolci che io e mia figlia abbiamo fatto e regalato (e mangiato)... Come si può notare,io adoro tutte le ricette che si possono usare in svariati modi. Questa ad esempio è la ricetta della frolla per la crostata,che io uso tranquillamente per fare biscotti che durano friabili e fragranti per molti giorni. Quest'anno abbiamo fatto anche gli omini di pan di zenzero e le stelle alla cannella,sempre con la stessa ricetta,(quella originale ha il miele e altri ingredienti tutti buonissimi,ma la mia ricetta è un po più "light").Per la glassa,non ho le dosi precise, perchè molto dipende dalla grandezza dell'uovo,quindi dalla quantità dell'albume,e dalla qualità dello zucchero a velo,in commercio ce ne sono di vari tipi con più o meno amido all'interno,comunque deve risultare una glassa cremosa.
Ingredienti:
__500 gr di farina 00
_200 gr di zucchero
_150 gr di burro a temperatura ambiente
_3 uova
_1 pizzico di sale
_1 buccia di limone grattugiata
_1 bustina di lievito per dolci
_Per la glassa:
_1 albume
_Qualche goccia di limone
_ Zucchero a velo qb
Procedimento:

Preparare la frolla mettendo tutti gli ingredienti nel mixer o impastandoli con le mani,formare una palla.


Dividere l'impasto in due parti,tenerne una parte per le stelle e gli omini. Mettere una parte d'impasto tra due fogli di carta forno e tirare una sfoglia spessa un paio di millimetri con l'aiuto del mattarello.

%2Bdi%2BDSC06615.JPG)
Fare i biscotti con le formine natalizie e con l'aiuto di una spatolina trasferirli su una placca da forno foderata di carta forno e cuocerli a 180° per 13-14 minuti.

Per la glassa,lavorare un albume con lo zucchero a velo con la forchetta,aggiungere qualche goccia di limone,fino a ottenere una glassa cremosa.

Con l'aiuto di uno stuzzicadente decorare i biscotti freddi e a piacere aggiungere zucchero colorato...
Per comodità,per gli omini e le stelle pubblico un altro post.
Nessun commento:
Posta un commento