Post più popolari

domenica 19 gennaio 2014

Ciambella all'ananas rovesciata

Wow!!! Buonissima questa ciambella,veramente non è nata come ciambella,ma come torta,infatti questa è "la torta all'ananas rovesciata",ma purtroppo se nella mia tortiera con cerniera  non metto la carta forno,fuoriesce l'impasto... e si,è vecchissima,avrà una ventina di anni ed è super usata,quindi ho usato lo stampo a ciambella,perché in questa ricetta è meglio non usare carta forno per la riuscita d'effetto con il caramello. Questo dolce è sofficissimo ed è buono anche il giorno dopo. Con il caramello bisogna fare molta attenzione a non bruciarsi,perché fa veramente male. Questo dolce è ottimo servito con una bella tazza di tè mentre si chiacchiera con figlia,sorella e nipote...

                                                                Ingredienti:
_300 gr di farina 00
_80 gr di maizena (o 80gr di farina)
_150 gr di zucchero
_3 uova
_150 ml di latte
_150 gr di burro fuso freddo
_1 bustina di lievito per dolci
_1 lattina di ananas sciroppata piccola
Per il caramello:
_100 gr di zucchero
_50 ml di acqua

                                                     Procedimento:
                                                               
Mettere l'acqua e lo zucchero per il caramello in una pentola di acciaio e su fuoco dolce fare sobbollire fino a quando l'acqua evapora e lo zucchero diventa ambrato.







Con una frusta,amalgamare il burro con lo zucchero,poi unire le uova.
                                                           






Aggiungere il latte alternandolo alla farina setacciata con il lievito e 50 ml di sciroppo d'ananas.








Imburrare solo i lati della ciambella e la parte centrale,se si usa la classica tortiera,imburrare solo i lati. Versare il caramello sul fondo,mettere le fettine di ananas (attenzione a non bruciarvi con il caramello).

 

                                                    
Versare l'impasto sulle fette d'ananas,livellare e cuocere in forno già caldo a 180° per 45 minuti. Diventerà altissima.






Rovesciare la torta immediatamente appena tolta dal forno direttamente sul piatto da portata,lasciare raffreddare e tagliare a fette.




                                                       
                                                                                                                                                                                                                                                               

Nessun commento:

Posta un commento